BLOG, Prodotti Vienna Symphonic Library
Big Bang Orchestra Ganymade : Coro
Vienna Symphonic Library
Big Bang Orchestra Ganymede
CORO – CHOIR
00:00:00 – 00:01:07 00 Presets – BBO Ganymede
00:01:08 – 00:01:47 Slot Tutti
00:01:48 – 00:05:55 Slot Tutti Effetcs
00:02:56 – 00:03:38 Cluster Building
00:03:39 – 00:04:39 Slot Male Female
00:04:40 – 00:05:23 Choir Staked
00:05:24 – 00:06:47 Articulations
00:06:48 – 00:07:32 CC22 Attack (Attacco)
00:07:33 – 00:07:58 CC24 – Filter (Filtro)
00:07:59 – 00:08:25 Humanize (Umanizzazione)
00:08:45 – 00:10:18 Stretch
00:09:11 – 00:10:18 Mixer Preset
00:10:19 – 00:11:26 DEMO
—
Il Primo Presets di Big Band Ganymede, offre la possibilità di utilizzare il Coro con tutti e 48 i coristi insieme, oppure separatamente o a gruppi. Gli altri Presets sono le voci singole divise per le sezioni vocali.
Le voci sono mappate secondo la loro tessitura naturale:
C4 = Middle C / DO4 = Do Centrale
– Soprano C4-D6 (DO4-D6)
– Contralti E3-E5 (MI3-MI5)
– Tenori C3-C5 (C3-C5)
– Bassi C2-C4 (DO2-C4)
Nello slot “Tutti”, il coro canta su tutte le note in ottava. Ovviamente nel rispetto della tessitura vocale reale.
Nello slot “Tutti Effects” ci sono una serie di effetti, da accordi maggiori e minori e diversi tipi di Cluster.
Nello Slot Cluster Building, si posso costruire diversi tipi di Cluster, combinando i due range visibili.
Nello Slot Male/Female (Maschile e Femminile), le voci maschili sono nelle due ottave basse C2-C4 (DO2-DO4) e le voci femminili dal C#4-D6 (DO#4-RE6).

Nello slot “Choir stacked” il coro è organizzato da C2-D6 (DO2-RE6), e le quattro voci in crossfade. Poiché ogni voce è mappata su tutta la sua tessitura vocale senza trasposizione, ciò è particolarmente utile per una rapida visualizzazione, rendendo facile in seguito l’adattamento delle voci scritte per questa mappatura ai singoli ensemble corali.
Ci sono tutte le articolazioni essenziali e come sempre, se tu volessi creare alcune combinazioni, lo puoi fare.
Nella scheda MIX puoi inoltre decidere se utilizzare tutti i microfoni delle voci, oppure se disattivarne alcuni. Come vedi, anche per le singole voci, sono stati utilizzati tutti i microfoni di tutte le sezioni, non solo quelli specifici per ogni voce.

Non dimenticare che per aumentare le sfumature alle articolazioni, puoi utilizzare l’attacco per inizi più morbidi, il filtro per lavorare sul timbro,
Humanize per creare imperfezioni naturali e non meno importante, lo Stretch Factor in tempo reale, o in proporzione al metronomo del tuo progetto se apri Synchron Player nella tua DAW.
MIXER PRESET