Analisi e Programmazione della Partitura The Flight to Neverland di John Williams

—
Programmare e Mixare con Vienna Symphonic Library la partitura “The Flight To Neverland“
Analisi e Programmazione della partitura “The Flight To Neverland”
Colonna sonora scritta da John Williams per il film “Hook” del 1991 diretto da Steven Spielberg.
Questa composizione commenta il volo che Peter Pan fa verso l’isola che non c’è.
2 Tutorial video dedicati a come Programmare e Mixare con Vienna Symphonic Library, la partitura della colonna sonora scritta da John Williams per il film “Hook” del 1991 diretto da Steven Spielberg.
Il primo Tutorial Video è dedicato all’ascolto della programmazione e del mixaggio fatto con Cubase Pro e i software e le librerie di Vienna Symphonic Library.
Il secondo Tutorial Video è dedicato all’analisi, alla forma, all’orchestrazione e di come Programmare e Mixare con Vienna Symphonic Library, mostrando i processi di realizzazione del DEMO audio di questa partitura.
Hardware e Software utilizzato:
Mac Pro 3 GHz 8-Core Intel Xeon E5 (fine 2013)
64 GB DDR3 ECC a 1866 MHz
1TB PCIe (Unità flash – SSD)
2 LaCie 2big Thunderbolt™ 2 (6TB + 6TB)
Vienna Ensemble Pro
Vienna Instruments Pro
Vienna Suite
Vienna MIR Pro
Librerie: Vienna Super Package
- Programmazione e Mix Cristiano Alberghini
Tutorial Video 1 – Ascolto della programmazione e mixaggio di “The Flight to Neverland”
Tutorial Video 2 – Analisi, forma, orchestrazione e programmazione di “The Flight to Neverland” – per vedere questo video contatta Tutorial Video cliccando QUI – per consultare l’elenco dei contenuti di questo Tutorial Video clicca QUI.

Per realizzare la programmazione di questa partitura con le librerie di Vienna Symphonic Library, ho deciso di copiare su Sibelius la partitura originale. In modo da poter esportare il MIDI file o il file XML e importarlo in Cubase Pro. Questo procedimento permette di avere l’intera partitura in versione MIDI, disponibile per la programmazione.