Novità
Seminario sull’uso delle librerie Special Edition Complete Bundle

22 e 23 Settembre 2016
Ore 10-13 e 15-18
Presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali
O. Vecchi – A. Tonelli di Modena
Auditorium 3° piano della sede di Modena
via Carlo Goldoni 10
Docente relatore Cristiano Alberghini
Rivolto a docenti e allievi dell’istituto
e
partecipanti esterni
Il seminario si divide in due parti:
- La prima parte verterà sulla spiegazione introduttiva dei software e librerie sviluppate da “Vienna Symphonic Library”. Inoltre durante lo svolgimento dell’intero seminario, saranno approfondite le principali differenze dei software e delle librerie, tra le versioni Base e Pro.Dopo una breve spiegazione sui requisiti Hardware richiesti, si mostreranno le articolazioni contenute nel pacchetto Special Edition Complete, approfondendo vari aspetti:
a. come sono organizzate le librerie
b. confronti delle articolazioni
c. organizzazione delle dinamiche delle librerie
d. integrazione con i software di notazione come Finale e Sibelius,
Logic Pro e Cubase Pro. - La seconda parte del seminario verterà sulla programmazione delle librerie con Cubase Pro. In modo particolare saranno presentate le metodologie di come programmare una partitura con organico sinfonico, approfondendo e motivando le scelte che si faranno di volta in volta, riguardo alle articolazioni migliori da utilizzare per il risultato richiesto in partitura.
Primo giorno – 6 ore
- Spiegazione sommaria dei software e librerie sviluppate da Vienna Symphonic Library
- Confronto tra i Software e Librerie della versione BASE e PRO
- Requisiti Hardware
- Articolazioni del pacchetto: Special Edition e Special Edition Bundle
- Vienna Instruments
- Software di Notazione musicale o DAW?
- Vienna Ensemble
- MIRx
Secondo giorno – 6 ore
- Programmare con Cubase Pro
- Approfondimenti
Per approfondimenti, quota d’iscrizione e altri dettagli, scarica la brochure cliccando QUI